Diritto commerciale

Diritto commerciale

DIRITTO SOCIETARIO

Il diritto societario riguarda le problematiche connesse:

a) alla gestione ordinaria e straordinaria delle società di persone e di capitali
b) ai rapporti intercorrenti tra società, soci e organi sociali

In sintesi, si tratta di una branca del diritto che commerciale che disciplina i seguenti aspetti:

● costituzione, struttura, direzione e gestione della società
● statuto e patti parasociali
● diritti e doveri del socio, recesso ed esclusione dalla società

● Rapporti tra soci, assetti proprietari, controllo societario e fattispecie di abuso
● Validità ed impugnazione delle delibere degli organi societari
● Amministrazione della società: diligenza, conflitto di interesse, responsabilità e revoca degli amministratori
● Collegio sindacale, consiglio di sorveglianza, comitato e controllo sulla gestione: ruoli e responsabilità
● Scioglimento e liquidazione della società

Il ruolo dell’avvocato è fondamentale per una società, sia nella fase iniziale di costituzione e come poi nella gestione ordinaria della stessa Ma anche nelle situazioni di maggiore criticità e gestione straordinaria quali scioglimento, liquidazione, fallimento, scissione, fusione o trasformazione in un’altra tipologia societaria.

Altrettanto imprescindibile è l’assistenza legale alle persone fisiche coinvolte nella vita societaria – soci, amministratori e sindaci. 

L’avvocato potrà fornire l’adeguata consulenza in sede stragiudiziale e giudiziale per supportarle nell’elaborazione delle principali scelte strategiche e nella gestione degli eventuali conflitti.

DIRITTO SOCIETARIO

Il diritto societario riguarda le problematiche connesse:

a) alla gestione ordinaria e straordinaria delle società di persone e di capitali
b) ai rapporti intercorrenti tra società, soci e organi sociali

In sintesi, si tratta di una branca del diritto che commerciale che disciplina i seguenti aspetti:

● costituzione, struttura, direzione e gestione della società
● statuto e patti parasociali
● diritti e doveri del socio, recesso ed esclusione dalla società

● Rapporti tra soci, assetti proprietari, controllo societario e fattispecie di abuso
● Validità ed impugnazione delle delibere degli organi societari
● Amministrazione della società: diligenza, conflitto di interesse, responsabilità e revoca degli amministratori
● Collegio sindacale, consiglio di sorveglianza, comitato e controllo sulla gestione: ruoli e responsabilità
● Scioglimento e liquidazione della società

Il ruolo dell’avvocato è fondamentale per una società, sia nella fase iniziale di costituzione e come poi nella gestione ordinaria della stessa Ma anche nelle situazioni di maggiore criticità e gestione straordinaria quali scioglimento, liquidazione, fallimento, scissione, fusione o trasformazione in un’altra tipologia societaria.

Altrettanto imprescindibile è l’assistenza legale alle persone fisiche coinvolte nella vita societaria – soci, amministratori e sindaci. 

L’avvocato potrà fornire l’adeguata consulenza in sede stragiudiziale e giudiziale per supportarle nell’elaborazione delle principali scelte strategiche e nella gestione degli eventuali conflitti.

CONTRATTUALISTICA D'IMPRESA

La contrattualistica di impresa attiene alla regolamentazione giuridica dello svolgimento delle relazioni commerciali, con riguardo specifico al caso concreto e agli interessi e scopi perseguiti dalle imprese coinvolte.

Il contratto attribuisce, quindi, una veste giuridica al rapporto economico, con il scopo fondamentale di:

● regolarne con precisione lo svolgimento

● porre le parti contraenti nelle condizioni di prevenire o, comunque, dirimere eventuali conflitti sorti nel corso dell’esecuzione

● fornire alle stesse gli strumenti necessari per giungere alla conclusione anticipata della relazione commerciale grazie l’inserimento di idonee clausole di salvaguardia

La predisposizione di un contratto d’impresa deve tenere in considerazione alcuni aspetti essenziali:

● l’essenza e la natura dello specifico rapporto economico oggetto di regolamentazione
● la particolarità delle obbligazioni di ciascuna parte contraente
● la posizione rivestita sul mercato delle parti contraenti
● gli ulteriori elementi peculiari e distintivi del singolo rapporto commerciale

In tale ottica, il ruolo del legale è quello di “costruire” un contratto ad hoc. Un approccio taylor–made, unico nel suo genere, studiato e predisposto nell’interesse di quello specifico Cliente e per regolamentare uno specifico rapporto commerciale.

Al contempo, il legale provvederà a supportare nel tempo il Cliente nell’adeguamento ed implementazione della contrattualistica di impresa seguendo con lui gli sviluppi organizzativi e tecnologici nonché dell’evoluzione normativa di settore.

La predisposizione di un contratto d’impresa deve tenere in considerazione alcuni aspetti essenziali:

● l’essenza e la natura dello specifico rapporto economico oggetto di regolamentazione
● la particolarità delle obbligazioni di ciascuna parte contraente
● la posizione rivestita sul mercato delle parti contraenti
● gli ulteriori elementi peculiari e distintivi del singolo rapporto commerciale

In tale ottica, il ruolo del legale è quello di “costruire” un contratto ad hoc. Un approccio taylor–made, unico nel suo genere, studiato e predisposto nell’interesse di quello specifico Cliente e per regolamentare uno specifico rapporto commerciale.

Al contempo, il legale provvederà a supportare nel tempo il Cliente nell’adeguamento ed implementazione della contrattualistica di impresa seguendo con lui gli sviluppi organizzativi e tecnologici nonché dell’evoluzione normativa di settore.

CONTRATTUALISTICA D'IMPRESA

La contrattualistica di impresa attiene alla regolamentazione giuridica dello svolgimento delle relazioni commerciali, con riguardo specifico al caso concreto e agli interessi e scopi perseguiti dalle imprese coinvolte.

Il contratto attribuisce, quindi, una veste giuridica al rapporto economico, con il scopo fondamentale di:

● regolarne con precisione lo svolgimento

● porre le parti contraenti nelle condizioni di prevenire o, comunque, dirimere eventuali conflitti sorti nel corso dell’esecuzione

● fornire alle stesse gli strumenti necessari per giungere alla conclusione anticipata della relazione commerciale grazie l’inserimento di idonee clausole di salvaguardia

FASHION LAW

Per fashion law o diritto della moda si intende un nuovo ambito multidisciplinare del diritto che riguarda la gestione delle problematiche giuridiche tipiche dei comparti appartenenti alla filiera moda.

L’imprenditore del settore moda viene quindi supportato continuativamente dal legale nell’affrontare svariate criticità come:

● l’adozione di strumenti idonei alla tutela di marchio e design, diritto d’autore e “made in”

● coordinamento dei rapporti contrattuali instaurati con fornitori, distributori, dipendenti

Il diritto della moda attiene anche alla prevenzione di fenomeni della concorrenza e della contraffazione, al rispetto dei principi dell’etica di filiera, all’etichettatura di prodotti tessili e accessori, alla tutela del consumatore.

FASHION LAW

Per fashion law o diritto della moda si intende un nuovo ambito multidisciplinare del diritto che riguarda la gestione delle problematiche giuridiche tipiche dei comparti appartenenti alla filiera moda.

L’imprenditore del settore moda viene quindi supportato continuativamente dal legale nell’affrontare svariate criticità come:

● l’adozione di strumenti idonei alla tutela di marchio e design, diritto d’autore e “made in”

● coordinamento dei rapporti contrattuali instaurati con fornitori, distributori, dipendenti

Il diritto della moda attiene anche alla prevenzione di fenomeni della concorrenza e della contraffazione, al rispetto dei principi dell’etica di filiera, all’etichettatura di prodotti tessili e accessori, alla tutela del consumatore.